Val Gardena-Weekend Seceda e Sassolungo

Tags: alto adige, sassolungo, seceda, trentino, trentino alto adige
La Val Gardena è uno dei posti più belli che abbia visto in Italia e contando che siamo il paese più bello al mondo, risulta uno dei luoghi più belli del mondo.
Amanti della montagna e non, ci troviamo immersi, letteralmente, nelle Dolomiti, delle vette da lasciar senza parole.
Ma veniamo a noi e a cosa abbiamo fatto per un weekend in questo paradiso.
Probabilmente avrai visto questa splendida vista su un sacco di foto su Instagram.
Dal vivo è ancora meglio!
In moltissimi siti vi parleranno della salita in funivia, certo, è un opzione, ma non ve la consiglio. Gli impianti sono piuttosto costosi (21 euro A/R) ma tolto il lato economico la camminata è sicuramente la soluzione più emozionante e panoramica.
Percorso:
Si parte da Santa Cristina, il paese che abbiamo scelto per il nostro appartamento per il weekend. Dalla stazione di partenza della funivia Col Raiser inizia anche il sentiero. Il dislivello totale è di circa 1000 mt, può forse sembrarti tanto ma se spalmato su tutto l’arco della giornata, volerà. Si inizia con un panorama non troppo entusiasmante ma presto arriva qualcosa di speciale.
La prima parte si sviluppa in un boschetto, qualche piccola malga qua e la e un’atmosfera da Heide. Pian piano la natura si dirada e la vista sul panorama che ci circonda si allarga.
Ci aspetta una parte del sentiero quasi pianeggiante prima di arrivare alla salita finale.
Prendi fiato perchè l’ultima parte prima di arrivare alla magnifica vista sul Seceda è davvero impegnativa.
Giunti in cima, ti consiglio di dare una breve occhiata allo spettacolo che ti troverai di fronte perchè prima dovrai fare una cosa: mangiare ovviamente!
Per Mangiare:
Hai due possibilità di rifugi, noi abbiamo scelto Suisse qualcosa, non sono bravissimo con questi nomi altoatesini. Tris di canederli veramente da leccarsi i baffi, pazzeschi!
Insieme a un classico boccale di birra immancabile.
Inoltre la possibilità di pranzo al sacco è sempre apprezzabile in montagna, sdraiati nel verde e respirando aria fresca.
Noi ci siamo presi anche qualche decina di minuti per rilassarci sotto lo splendido sole della Val Gardena prima di spostarci verso il punto più panoramico della giornata.
Sassolungo è un massiccio impossibile da non notare che si eleva tra la Val Gardena e la Val di Fassa, è facilmente aggirabile a piedi e quindi meta di molti visitatori.
Il giro ad anello attorno alle sue vette è lungo circa 17/18 km e con un dislivello attorno ai 500/600 mt, il punto di partenza è Passo Sella, raggiungibile con 15/20 minuti di auto da Santa Cristina e possibilità di parcheggio a pagamento (11 euro dalle 9 alle 18).
Quello che fa la differenza è se si vuole arrivare al Rifugio Vicenza (2253 mt) che richiede invece gambe ben più allenate.
Devo anche scrivervi che c’è anche la funivia che vi può comodamente portare fino alla forcella del Sassolungo come come per il precedente percorso, lo sconsiglio.
Il giro ad anello è molto panoramico è merita adeguato tempo per rilassarsi con una barretta, un bel panino con lo speck oppure per scattare qualche fotografia. Ogni circa un’ora si incontrano rifugi ben attrezzati per prendersi un piccolo break. Da circa 2/5 del percorso si ha anche una bellissima vista sul complesso del Sassopiatto
Hai tra i 18 e i 40 anni?
Oppure ne hai più di 40 ma hai uno spirito da avventura?
Ti piace scoprire posti nuovi, la compagnia di nuove persone e mangiare piatti tipici?
TAKE THE PLANE sembra la comunità per te!
Entra nel nostro gruppo Whatsapp per essere sempre aggiornato sui nuovi eventi, i weekend e i viaggi.
Non preoccuparti, riceverai notifiche solo quando c’è una nuova attività, no stress.
Leave a Reply