Viaggio in Giordania, cosa visitare

il tesoro petra giordania

 

Organizzare un viaggio in Giordania è la scelta più azzeccata che potresti fare!

La Giordania è un paese stupendo!

La gente è simpatica e super accogliente

Il cibo è spaziale

I luoghi… beh, li conoscete!

 

Come organizzare un viaggio in Giordania

Se sei arrivato fin qui è perché hai prenotato o stai prenotando un volo oppure un tour in Giordania. Durante il mio viaggio in una delle terre più storiche che ci sia al mondo, non ho visitato Amman, la capitale. Purtroppo non sono atterrato in questa città ma in Israele, per poi attraversare il confine a piedi, da Eilat ad Aqaba, in fondo all’articolo ti spiegherò perchè e come.

Nel frattempo ti racconto la mia avventura in Giordania

First of all…

Quanto sono simpatici i giordani, specialmente arrivando da Israele.

Arrivati al border hanno subito iniziato a scherzare ed a riempirci di auguri per il nostro viaggio in Giordania, molto gentili!

Arrivati per cena all’hotel, a Wadi Musa, abbiamo il tempo per assaggiare un pò di cucina locale, lo sai, una delle parti che preferisco, farò una sezione dell’articolo solo per quello.

L’indomani, svegliato da rumore di pioggia, prego perchè non sia vero, scendo le scale, e…

I monti sono imbiancati?!? In Giordania?!?

Sì è stato proprio così, una gran bella sorpresa.

Petra

Il primo giorno effettivo, partiamo col botto!

Boooom baby…. PETRA… I’m coming!

Petra come ovviamente sopra già è uno dei posti più belli sulla terra, probabilmente il motivo per il quale vuoi andare in Giordania. Partendo da Wadi Musa, c’è il Gate del sito. Si inizia camminando nella valle, per poi entrare nel Siq, già questo è uno spettacolo. Si cammina dentro questo canyon disegnato dal vento e dall’acqua, i colori delle pietre sono diversissimi tra di loro, dal nero, al viola, al bianco, al classico marrone.

Il primo gioiello che si incontra è El Khasneh, The Treasury, il Tesoro!

tesoro petra giordania



Questo è il luogo che vi aspettereste più lontano, essendo la faccia di Petra, il posto che tutti aspettano di vedere in questo paese ma… non fermatevi qui.

Seguendo alcuni sentieri (prendete una mappa del sito), arriverete in cima alle montagne che avete alle spalle, guardando il Tesoro di fronte. Da qui il panorama è mozzafiato, una vista su parte del sito, sulle montagne ma soprattutto sull’opera. Gustare un tè dall’alto delle tende dei beduini sarà uno dei momenti più rilassanti della vostra vita.

Proseguendo il cammino si scovano uno ad uno gli altri Tesori di Petra.

Le tombe, il teatro e tutti gli edifici che i Romani ed i Nabatei ci hanno donato e lasciato.

Ora ti porto nel punto più lontano dall’ingresso, il Santuario!

santuario petra giordania


La zona che più mi è piaciuta all’interno dell’immenso sito archeologico. Sarà che è quella più nascosta, arroccata, sarà che mi sono lavato per arrivarci e me la sono goduta con un buon caffè in mano.

Saranno tante cose ma non puoi non arrivare al Santuario, fidati!

Wadi Rum

Dopo la bellissima esperienza a Petra, il giorno successivo ci aspetta un giro sulla luna.

Sulla luna? ma che dici? Sei Achille Lauro?

Entrare nel deserto di Wadi Rum, su una jeep 4×4, con la terra rossa sotto le ruote ed i canyon tutto intorno a te, è come farsi un giro sulla luna.

Questo paesaggio è totalmente unico e impressionante. La sabbia non è come quella sahariana, è veramente rossa! Il bello però di questo posto è l’assurdità che la circonda. In un deserto trovarsi accerchiati da canyon di 200 metri non è proprio così usuale. Quando ci si ferma, e magari si pranza con un ottimo pasto preparato dal nostro beduino di fiducia, ti senti veramente piccolissimo in mezzo a tutta questa maestosità.

Il giro in 4×4 è un must che sicuramente proverai durante un viaggio in Giordania, vedrai che emozioni su e giù per le dune, fino ad arrivare al tramonto, un momento sacro quando ci si trova nel deserto.

wadi rum giordania

Qui non stiamo parlando del #sunset che si trovano su Instagram, questa è roba vera, roba emozionante.
Nel mezzo del nulla, nessun rumore, nessun altro al di fuori del tuo nuovo amico beduino e della/e persona/e che condivideranno con te il viaggio.
Come si faceva un tempo, qualche bastoncino, un pò di pazienza e si accende il fuoco nella rossa sabbia Giordana. Mentre si attende il sole scendere lentamente all’orizzonte, il calore dell’acqua aumenta e l’odore di menta, aumenta pian piano. Quando la teiera ci fa capire che è ora, ci versiamo il nostro amato tè alla menta, in silenzio, come si nessuno volesse rompere tutta la bellezza che naturalmente si è creata.

Cala la notte sopra il campo tendato che ci ospita.
Avevo dai ricordi dal Marocco, niente corrente, niente acqua, niente di niente. Qui in Giordania sono super organizzati, riscaldamento, acqua calda e fredda, luce e prese per caricare, come essere a casa. Se volete un consiglio, prenotate una bolla dove dormire, una bellissima esperienza.


Mar Morto

Il Mar Morto l’ho visitato quando sono stato in Israele, non durante questo viaggio in Giordania, ma se siete qui e non l’avete mai visto, dovete assolutamente farci un salto. Il bello del Mar Morto è ovviamente la sensazione che vi dà quando vi calate nelle sue acque. Sembra veramente assurdo galleggiare quando si fa il bagno ma qui tutto è possibile. Il Mar Morto si trova sotto il livello del mare e la quantità di sale al suo interno è circa 35 volte sopra la media, se non erro.

Consiglio: Non mettetevi le dita in bocca!

Altri posti da visitare in Giordania:

  • Monte Nebo
  • Amman
  • Jerash
  • Piccola Petra
  • Aqaba e Mar Rosso
  • Sorgenti termali Ma’in
  • I luoghi di culto se siete fedeli

Cosa mangiare in Giordania?

 

Ecco la mia parte preferita!

Parto subito con l’asso, il pezzo forte!!

Anzi no dai, non voglio spoilerare subito.
Quello che sicuramente troverete ovunque sono Falafel ed Hummus, i primi sono polpette a base di ceci, cipolle e verdure e varie spezie, tipiche della cucina araba, il secondo è una salsa a base di ceci condita con olio e limone, un perfetto antipasto.
Il piatto tipico Giordano è il Mansaf: riso, agnello e yogurt, imperdibile.
Ma cosa non ho potuto dimenticare dal piatto di un ristorante di Wadi Musa??

Il cammello! Ragazzi, provatelo, è veramente una delizia!


Quando andare fare un viaggio in Giordania?



Il miglior periodo è durante le mezze stagione, nonostante gli anziani dicano che non esistono più.
Settembre, Ottobre, Novembre, Marzo, Aprile, Maggio.

That’s it!

Scordatevi l’estate perfavore, d’inverno potrebbe fare freschino, a Febbraio avevo il giubbino invernale ed ho trovato la neve.

Ti piace come viaggiamo?

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY

Fare parte della community ti permetterà di poter chiedere e richiedere consigli ad altri viaggiatori.

Partecipare ai nostri eventi, dagli aperitivi in vigna alle magiche cene etniche che saranno presto riservate solo agli iscritti.

Ma non solo…

Sarai sempre aggiornato su weekend e viaggi di gruppo per prenotarti il prima possibile!

Sali a bordo

* indicates required
viaggio di gruppo Israele

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>