SUP sul lago di Garda al tramonto

sup sul lago di garda

Giornata pesante al lavoro?

La sessione ti sta consumando?

Hai una giornata di relax con gli amici?

Ho un’attività veramente perfetta per tutte queste situazioni.

 

Immagina la tranquillità del lago d’estate, i colori del sole che cala all’orizzonte e un gruppo di altri giovani. Ah, dimenticavo, una tavola.

sup sul lago di garda

E' DIFFICILE? NON STARO' MAI IN PIEDI

Quando ho visto per la prima volta questa attività ho pensato: “Non starò mai in piedi”

 

Non preoccuparti! Roberto e Cristina di Indigo Yoga & Sup ti introdurranno a questo sport. 

Si parte da riva, imparando velocemente le parti che compongono la tavola e come non romperle prima ancora di entrare in acqua, molto importante!

 

Ci si lega il leasch e si sale sulla tavola, tutti ci sono riusciti super facilmente, indovina chi è l’unico imbranato?

Aspettato il più ritardatario del gruppo, siamo tutti sulla tavola e partiamo per il nostro tour.

 

Si impara andando in ginocchio poi, presa confidenza dopo poco, si prova in piedi, tremeranno un pò le gambe ma imparerai subito!

 

Non ti senti sicuro? Avrai la possibilità di indossare un giubbotto di salvataggio.

IL TOUR

La sede di Indigo è il punto di ritrovo e partenza del nostro tour.

La spiaggia è proprio a pochi passi, una volta entrati in acqua si prende confidenza con la tavola, la pagaia e i suoi movimenti relativi per spingersi in avanti.

Si parte in ginocchio come detto precedentemente e si inizia fin da subito a pagaiare.

Direzione?

TRAMONTO ovviamente!

Il sole sta scendendo pian piano e noi iniziamo a muovere le prime pagaiate dalla posizione eretta. Piedi nella parte centrale della tavola e se provate ad alzarvi mentre siete in movimento risulta più semplice. Provare per credere! In caso… si vola in acqua!

Io sono un super freddoloso ma la caduta in acqua, sì sono anche caduto, non è stata una doccia ghiacciata, però è meglio risalire sulla nostra tavola.

 

Piccola deviazione sulla nostra rotta.

sup sul lago di garda

Seguendo il nostro comandante Roberto, passiamo vicino ai canneti gustandoci un unico punto di osservazione che solo il sup può concederti. Il sole intanto sta calando ma abbiamo ancora qualche minuto prima di goderci lo spettacolo, nel frattempo, il lago, si sta tingendo di arancione.

Per prendere ancora più confidenza con la tavola, Roberto ci insegna alcuni “trucchetti” del mestiere per cambiare direzione più velocemente, per roteare su noi stesse e diverse altre possibilità divertenti. Sta per scattare l’ora che aspettavamo da quell’ultimo lavoro in ufficio e da quell’ultima pagina di libro che non finiva più.

 

Ci raduniamo più a largo, fronte sole.

 

La serenità è immensa.

 

Chiudi gli occhi e prova ad immaginartela. Cullati dalle dolci onde del lago, in silenzio e uno spettacolo mozzafiato di fronte a te.

sup sul lago di garda

La luce sta scendendo lasciando spazio al buio che pian piano occupa il cielo e si fa l’ora di tornare.

SUP è uno sport veramente unico.

Molto rilassante e tranquillo, sia mentalmente sia fisicamente mentre lo si fa. Quel che non ci si rende conto è di quanto i nostri muscoli stiano lavorando, dalle gambe per mantenere la posizione, all’addome, alla parte superiore nelle pagaiate. 

Un modo particolare per esplorare zone difficili da raggiungere con altri mezzi.

Se vuoi partecipare a un tour come questo nell’articolo, abbiamo organizzato una data per viverlo insieme:

SUP SUL LAGO DI GARDA AL TRAMONTO

 

Sei occupato quel giorno o vuoi partecipare ad altre attività con noi, beh…

ENTRA NELLA COMMUNITY

Vivi con noi i tuoi prossimi viaggi.

Partecipa alle nostre cene etniche e ai nostri eventi

Emozionati con noi nei nostri weekend in Italia e nelle uscite giornaliere.

Zero notifiche stressanti, la riceverai solo all’uscita di una nuova attività

Oppure lasciaci la tua mail, anche qui, nessuna spam, verrai avvisato solo quando c’è qualcosa di organizzato.

Sali a bordo

* indicates required

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>