Sport e viaggio secondo voi sono impraticabili insieme? Alcuni viaggiano solo per quello!
Chi ha già fatto un giro sul mio blog e letto la sezione About Me, avrà avuto modo di capire che la mia vita si divide in due grandi passioni. I viaggi e lo sport. Sono laureato in Scienze Motorie a Brescia e lavoro come Personal Trainer. Quando ho tempo prendo un aereo e vado a scoprire il mondo, come si fa a far convivere queste realtà? Le opzioni sono infinite, vediamole insieme.
Seguire un regime alimentare corretto:
State già piangendo al primo punto, lo so. Solitamente in vacanza si tende a non curarsi di ciò che si mangia. Si entra nel primo fast food per risparmiare, tempo e soldi, o ci si concede quella fetta di torta che durante il resto dell’anno evitiamo. Non sto certo dicendo di stare a stecchetto ma bisogna comunque seguire una dieta piuttosto equilibrata. Specialmente nelle più comuni vacanze estive al mare, sfruttate alimenti come frutta e verdura. Non solo fanno bene al nostro fisico, ma rinfrescano anche. L’alimentazione sana e corretta non è esclusiva per chi pratica sport a livelli professionistici ma per tutti.

Evitare i mezzi pubblici:
Questo è un consiglio valido non solo per la salute ma anche per ammirare le bellezze che una città o altro luogo ci offre. Evitate metropolitana ed autobus e si possono scovare perle nascoste e visitarle. Per quanto riguarda la salute, camminando e muovendosi a piedi, brucerete notevoli quantità di calorie senza accorgervene. Meglio bruciar grassi camminando per le strade di New York piuttosto che faticare il doppio in palestra la settimana successiva no?
Praticare sport tipici del luogo:
Viaggiando, si fa visita a luoghi nuovi che propongono la possibilità di svolgere particolari attività o sport legate al territorio. Non fatevi lasciar scappare l’occasione per imparare qualcosa di nuovo ed arricchire la vostra esperienza. Se andate in vacanza in Canada, sfruttate il contesto per andare a farvi una sciata. Se partite per Bali, è ovvio che cavalcherete le onde del suo mare. Farete dello snorkelling sulla barriera corallina se vi troverete in Australia. Vi divertirete, imparerete qualcosa di nuovo e vi terrete in forma!

L’aereo non vi permette di portarvi in albergo l’attrezzatura per fare sport? nemmeno il vostro longboard? Non preoccupatevi, hanno inventato un’app, Sharewood che vi permetterà di affittare le attrezzature sportive che vuoi, oppure più semplicemente puoi affidarti ad attività apposite di noleggio. In una città come Amsterdam, l’uso della bicicletta è quasi obbligato, non c’è modo migliore per infilarsi tra i vicoli cittadini ed attraversali gli incantevoli canali.
Ritmo circadiano:
Un altro tasto dolente, specialmente per i giovani in vacanza, sono gli orari. La sveglia annuale viene disattivata, giusto così, i pasti vengono consumati quando capita o quando stiamo morendo di fame, un po’ meno giusto. Le notti finiscono all’alba seguente e tutto si sballa. Se siete in vacanza ad Ibiza chiaramente questo punto non è nemmeno da vedere con la coda dell’occhio. Se potete, cercate di mantenere un giusto numero di ore di sonno, soprattutto durante la notte. Dormire di giorno, magari in spiaggia sotto al sole di mezzogiorno, non dà gli stessi benefici.
Rilassare la mente ed eliminare lo stress:
Oltre al benessere fisico, bisogna pensare anche a quello mentale. Le vacanze più che farci riposare fisicamente, ci fanno staccare dalla frenetica vita quotidiana. Ci sono un sacco di attività diverse che ci aiutano a rilassarci. Ognuno ha le sue. A qualcuno basta ammirare il tramonto, altri fotografare, oppure fare degli esercizi per l’equilibrio interiore e per il controllo della respirazione, come yoga e pilates.

Sport e viaggi
Navigando nel mare di internet troverete metodi infallibili. Dopo un anno a mangiare Mc Donald’s davanti ad una serie tv, vi rimetteranno in forma per l’estate in poco tempo. La salute, il benessere e la forma fisica va cercata ed inseguita tutto l’anno non solo 15 giorni all’anno per rimorchiare le tedesche sulla riviera romagnola. Seguite una dieta sana e corretta, fate sport regolarmente e dedicatevi a ciò che vi piace. Solo così facendo sarete in una splendida condizione sotto tutti i punti di vista. Questo articolo è stato scritto per spronare a mantenere il benessere sudato tutto l’anno, anche durante le vacanze, senza regole ferree ma con piccoli accorgimenti. Molte volte si può trovare la serenità giusta anche davanti ad un piatto di carbonara, a bere birra con gli amici o stare tutto un giorno sdraiati sul lettino a due passi dal mare.
Leave a Reply