Tutti siamo stati tentati dai voli da 5 euro per la Romania.
Mi è già capitato di ripetere questo concetto per la Slovenia, per l’Ungheria e per la Bulgaria, l’est Europa non è praterie deserte e carovane! Le campagne sono sicuramente zone rurali dove la vita è quella contadina, simile al nostro splendido sud Italia, ma non per questo meno affascinante. Le capitali invece, dove probabilmente trascorrerete la maggior parte del vostro weekend, sono città paragonabili alle nostre, per questo, basta coi falsi miti ed i pregiudizi!
Ma perchè andare in Romania?
Qualcuno potrebbe essersi già risposto ed ammiccare un sorrisino, ma non voglio discutere di quello.
Innanzittutto… il volo costa poco! Mi sembra già un buon inizio, ed anche il resto della vita (dormire in centro città, mangiare, bere, spostamenti) è assai economico.
Prima di partire per la Romania avrai poche aspettative, uno spirito più rilassato e meno “devo vedere tutta questa lista di cose per forza!”. Ma questo sarà il punto di forza, perchè troverai più di quel che ti aspetti. Le attrazioni da visitare ed ammirare non sono molte, non ci sono monumenti imponenti, reperti millenari o capolavori di ere passate. Proprio per questo motivo avrai molto tempo da dedicarti al divertimento, allo svago, alla tavola. Libero spazio a tutto quelle attività alle quali non dai più molta importanza a casa, ma nemmeno negli altri viaggi.
Architettura
Certamente non stiamo parlando di Parigi, ma Bucarest ha il tipico fascino di quelle città che sono state conquistate da diversi popoli. Posso citare le strutture di origine classica come l’ateneo, quelle di stampo sovietico come il Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo, e la zona moderna, dove alziamo lo sguardo verso tutti quei grattacieli in vetro che dominano le città attuali.
Cibo
Anche a tavola abbiamo una doppia faccia della medaglia. Da un lato la classica, succulenta e pesante cucina tradizionale, ricca di carni e zuppe. Vi consiglio il Caru Cu Bere, un locale in pieno centro, splendido agli occhi, musica dell’orchestra per le vostre orecchie e ottimo cibo per il vostro palato. Dall’altra parte troviamo i nuovi locali moderni, siamo stati al NOR, i piatti qui sono più ricercati, conditi da una bellissima vista, specialmente di sera, sul quartiere nuovo della città.
Aree verdi
Bucarest è ricca di parchi, una delle principali caratteristiche che appartiene alle città moderne. Meno spazio alle strade ed al traffico, più zone verdi e destinate alle attività ricreative. Se visitate la Romania d’estate potrebbero diventare un ottimo posto dove mangiare qualcosa,sia nei ristoranti ma anche nei suoi prati. Inoltre in alcuni di essi ci sono dei laghetti dove si può affittare una barchetta, due remi e starsene in mezzo all’acqua, sereni e beati.
Terme
Purtroppo non ci sono stato causa troppi pochi giorni a disposizione ma sono una tappa che non dovete farvi scappare, soprattutto se vi prendete questo weekend come uno stop dalla frenesia quotidiana. Il prezzo come sempre è super accessibile e vi potete godere un bel pomeriggio in freschezza.
Vita notturna
Che dire? L’ho lasciata in fondo perchè è il pezzo forte di un viaggio in Romania. Per pagare meno il volo avevamo deciso di partire di Domenica e tornare di Martedì, pensavamo di perdere le serate migliori del Venerdì e del Sabato. Nulla di più sbagliato! In Romania è sempre festa, ogni sera, ogni notte troverete delle feste a cui andare, delle discoteche aperte e… farete puntualmente le sei del mattino in un battibaleno.
Il basso costo dei voli penso sia finanziato anche dalla Romania per lanciare il turismo in questo paese che ha visto momenti difficili nel suo passato. Si sta impegnando per rendere disponibile a tutti gli europei ciò che ha da offrire e spero sinceramente ci riesca. Quando si viaggia parecchie volte si inizia a fare una classifica dei posti visitati, alcuni rubano il cuore,altri non ci torneremmo mai, una cosa però è importante, ogni posto lascia qualcosa, sta ad ogni viaggiatore scoprire cosa è meglio portarsi a casa.
Vuoi seguirmi nei miei viaggi?
Ecco i link ai miei canali social:
Leave a Reply