Consigli di viaggio su cosa vedere nel Triangolo d’Oro in India.
Dalle maestose vette dell’Hymalaya alle bianche spiagge di Goa. Dalla caotica Nuova Delhi alle foreste tropicali del Kerala. l’India permette di scoprire diverse culture e paesaggi, ognuno particolare e affascinante. Per chi ama le grandi città, la brulicante Mumbai e Nuova Delhi non vi deluderanno. Grande punto di riferimento per la religione Indù è invece la sacra e antica Varanasi, conosciuta anche come Benares, che sorge sulle rive del grande fiume Gange; qui, migliaia di pellegrini e residenti, vengono ogni giorno per le loro preghiere e abluzioni. Un’esperienza suggestiva è sicuramente durante il festival annuale di Dev Deepawali per celebrare il fiume Gange. Qui migliaia di candele(diyas) vengono accese e seminate lungo i Ghat (gradoni che danno sul fiume), creando un’atmosfera spirituale, tutto accompagnato da musiche e danze.
L’India è unica, scopri di seguito l’itinerario che puoi seguire.

L’India può piacere e non piacere per via dei contrasti culturali, ma che di sicuro solletica la curiosità del viaggiatore aprendo gli occhi a un mondo diverso.
Essendo un grande paese popolato da 1,3 miliardi di abitanti, visitare l’India può essere un po’ difficoltoso per chi ha poco tempo per scoprine la sua bellezza. Un itinerario molto scelto per possibilità di concentrare cultura, storia e paesaggi insieme, è Il Triangolo d’Oro.
A formare un vero e proprio triangolo nel Nord dell’India, sono Nuova Delhi, la città rosa di Jaipur e la romantica Agra.
Nuova Delhi: cosa visitare
Con una popolazione di 17 milioni di abitanti, Delhi è l’energetica capitale dell’India e il miglior luogo per iniziare il nostro viaggio! La città è divisa principalmente in due parti: La Vecchia Delhi e la Nuova Delhi.
La Vecchia Delhi, fondata dai Moghul nel XVII secolo, cuore della metropoli, ospita capolavori architettonici come Jama Masji. La più grande moschea dell’India, costruita dall’imperatore Moghul Shah Jahan nella seconda metà del 1600, può ospitare fino a 25mila persone! Costruita in marmo e pietra rossa arenaria, questa moschea offre un panorama indimenticabile da uno dei suoi alti minareti.
Perdetevi per le strade del vecchio e affollato mercato di Chandni Chowk, fra i colori delle spezie e dei vestiti, le migliaia varietà di dolciumi, frutta secca, marmellate e negozi di libri. Non perdete l’occasione di provare lo “street food” indiano dalle numerose bancarelle e venditori ambulanti.
Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e simbolo di grande potenza imperiale di un tempo è il Forte Rosso, costruito anch’esso dall’imperatore Moghul, Shah Jahan. Ancora oggi possiamo ammirare capolavori come gli Zenana, o quartieri delle donne, il più bello sicuramente con i suoi soffitti d’oro e la bellissima piscina in marmo.
Costruita invece dagli Inglesi è la Nuova Delhi, una città moderna, di viali alberati, ricca di musei e opere architettoniche dall’impronta coloniale come l’India Gate, l’arco di trionfo francese.
Di nota importanza anche la torre di Qutb Minar, il palazzo presidenziale Rashtrapati Bhawan e le tradizionali tombe Moghul di Humayan e Safdarajan.

Agra: cosa visitare
Continuiamo il nostro viaggio nella città di Agra, sede del famosissimo Taj Mahal. Considerato una delle 7 meraviglie del mondo, questo spettacolare mausoleo che si riflette sulle acque del fiume Yamuna. Un altro esempio di arte Moghul, fatto infatti costruire dall’imperatore Shah Jahan per custodire a onorare il corpo della sua amata moglie Arjumand Bann Begum. Vi consigliamo di godervi la vista di questo monumento all’alba o al tramonto, quando il marmo bianco si colora delle luci dei raggi del sole; tonalità di rosa, di giallo, di bianco abbagliante rendendo questo luogo etereo e affascinante. Non a caso infatti, questo gioco di luci sta a rappresentare la presenza simbolica di Allah.
Ma il Taj Mahal non è la sola testimonianza dell’impero Moghul. Agra era infatti la capitale Moghul e ospita bellissime opere come il Forte di Agra in marmo di arenaria.

Jaipur: cosa visitare
Jaipur, uno degli apici del Triangolo d’Oro dell’India, custodisce la storica Città Rosa, chiamata appunto così per il colore roseo dei suoi edifici. Qui si trovano preziose attrazioni come City Palace, e l’Hawa Mahal. L’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti ha sicuramente uno stile che incuriosisce milioni di turisti da tutto il mondo. Il palazzo venne costruito per le donne della famiglia reale, in modo che potessero osservare dalle finestre indisturbate e senza essere viste. Quello che colpisce infatti di questo palazzo, è la moltitudine di piccole finestrelle della facciata che costituiscono la forma di un favo di un alveare.
Nel cuore della Città Rosa, si erge in tutto il suo originario splendore, il City Palace, costruito nel 1720 da Jai Singh, ancora oggi ospita in una parte, la famiglia reale. Il palazzo è visitabile dai turisti e ospita preziose collezioni come quella degli abiti reali e dell’armeria.
Come raggiungere l’India
Raggiungere l’India dall’Italia non è difficile e può essere anche abbastanza economico. Ci sono diversi voli diretti per l’aeroporto di New Delhi, ad esempio dall’aeroporto di Milano per il mese di Settembre con tariffe veramente low cost. Vi consigliamo di preparare la vostra vacanza il più presto possibile, appena sapete le vostre date, prenotate i vostri voli e pianificare l’itinerario seguendo magari i nostri consigli. Per il parcheggio puoi affidarti al nostro partner One Park
Come per qualsiasi destinazione, le tariffe variano a seconda delle stagioni. Le tariffe sono di solito più alte nel periodo di alta stagione, ovvero da Novembre a Marzo. Inoltre non dimenticate che durante i festival le tariffe saranno più alte, non solo dei voli ma anche degli hotel. Le migliori offerte di volo si trovano nel periodo che va da Aprile a Maggio e da Agosto ad Ottobre.
Ti è piaciuto il nostro modo di viaggiare?
Guarda i nostri scatti sul profilo Instagram e unisciti al gruppo di viaggiatori su Facebook
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY
Fare parte della community ti permetterà di poter chiedere e richiedere consigli ad altri viaggiatori.
Partecipare ai nostri eventi, dagli aperitivi in vigna alle magiche cene etniche che saranno presto riservate solo agli iscritti.
Ma non solo…
Sarai sempre aggiornato su weekend e viaggi di gruppo per prenotarti il prima possibile!

Leave a Reply