Ma quanto sono belle le colline toscane?
Tutti quei colori, tutte quelle forme e quelle sfumature.
La Toscana è sempre stata una delle mie regioni preferite in Italia, un mix di cultura, attività e paesaggi mozzafiato.
In questo viaggio abbiamo deciso di trascorrere le notti in un posto unico, Tenuta di Petriolo, una location storica immersa nei vigneti.
Dopo aver trascorso la notte in questo paradiso ci spostiamo a Montepulciano dove ci aspettano gli amici di Urban Bikery, un gruppo di appassionati che ci dà la possibilità di scoprire la splendida Val D’Orcia a bordo delle loro biciclette elettriche.
PRONTI E PARTENZA
Ci incontriamo al negozio di Urban Bikery che è accolto in un luogo veramente spettacolare. Nel pieno centro di Montepulciano si trova il loro regno, uno spazio perfettamente conservato con pietre a vista, una meraviglia! All’interno non solo biciclette ma anche abbigliamento in stile e molto altro.
Ma partiamo subito con il percorso e la tecnologia di bordo.
Prima di metterci in sella ai nostri bolidi scarichiamo un app che sarà il nostro navigatore della giornata. Ci sono diversi percorsi da poter scegliere in base ai propri gusti e capacità, noi decidiamo di affidarci ai consigli dei ragazzi e goderci i diversi borghi della Valle e i suoi panorami.
Il funzionamento della e-bike è semplice:
Sul manubrio si trova un piccolo monitorino dove viene indicata la velocità, lo stato della batteria e il “livello”. Questo livello indica quanto l’assistenza della bicicletta è attiva, passiamo da un livello ECO in cui l’aiuto è minimo fino a un livello SPORT adatto alle salite più impegnative.

TOUR DELLA VAL D'ORCIA IN E-BIKE
Sfrecciamo fuori dal negozio di Urban Bikery e attraversiamo subito il già bellissimo borgo di Montepulciano, uno dei più conosciuti dell’intera valle. Ha un origine medievale e conserva al suo interno perle storiche e terrazze panoramiche veramente affascinanti.
Poi come dimenticarsi del suo vino?
Ehm… sono le 10 del mattino forse è pò prestino, ci torniamo più tardi sul vino.
Prendiamo una ripida discesa che dal paese di Montepulciano ci porterà a Monticchiello, un altro borgo della zona. Questo paesino è stata una vera scoperta, un pò meno come conosciuto come nome rispetto a Montepulciano e Pienza ma una vera chicca. L’affluenza turistica è minore e le dimensioni ridotte rispetto agli altri due ma è veramente ben conservato e molto caratteristico.
Gli angoli ricchi di fiori sono una delle cose che più mi piace ammirare quando visito questi borghi.
La piazzetta del paese è sicuramente una tappa obbligata e se non fosse per un orario ancora poco consono mi sarei mangiato un bel piatto di bici all’aglione, piacere ovviamente solo rimandato.
Mettiamo da parte il desiderio di pici per riprendere la B-ici e tornare a percorrere le strade toscane in tutta la loro bellezza. Questa zona è ricca di strade sterrate che secondo me sono perfette per noi e-bikers. Grazie alle ruote fat non avremo sicuramente problemi ad affrontare questo terreno e inoltre il traffico di auto è molto ridotto dandoci la possibilità di goderci tutto ciò che ci circonda!
PAUSA PRANZO IN VAL D'ORCIA
Per la pausa pranzo ci han pensato i ragazzi di Urban Bikery a consigliarci un loro partner, l’azienda agricola Casa Gori
Di questo posto mi sono semplicemente innamorato.
Immagina di essere seduto sotto un gazebo, il venticello che ti sfiora e non ti fa accusare il caldo estivo e una vista pazzesca in uno dei panorami più belli che ci sia al mondo.
Aggiungici un ottimo vino toscano, un assaggio di gustosissimi prodotti locali e la compagnia dei tuoi compagni di viaggio e di altri avventurieri come te.
E’ stata senza dubbio una delle pause pranzo più belle di tutti i miei viaggi.
Non è stato solo per il cibo, ma l’esperienza di calarsi nella realtà di un ragazzo che ogni giorno vuole portare le persone dentro la sua attività e la sua passione fatta di vino, birra, prodotti locali e anche il simpaticissimo Alfonso, il maialino super affettuoso che anima la Casa.

Foto scattata da Filip Hlavac
PIENZA E VAL D'ORCIA IN EBIKE
Con la pancia piena dall’ottimo più stop a Casa Gori, rimontiamo in sella ai bolidi e partiamo per l’ultima tappa della giornata: Pienza.
Pienza è uno dei più noti borghi della Val d’Orcia e il motivo è presto intuibile. La parte più bella del paese, arroccato su di un colle è sicuramente la vista spettacolare che offre sulle colline.
Il paesaggio da questa posizione sembra un dipinto e probabilmente molti artisti avranno preso spunto proprio da questa angolazione per comporre le proprie opere d’arte.
Dopo un breve tour del borgo e gelatina annesso, per stemperare il caldo del primo pomeriggio toscano seguiamo la nostra app per percorrere la parte bassa della Valle, in cerca di altri paesaggi da ricordare.
Una tappa che noi abbiamo saltato ma ci è stata consigliata da Urban Bikery è Bagno Vignoni. Questo borgo mi è stato detto essere un’altra chicca della zona e parte ancora più interessante è la presenza delle terme.
Se siete accaldati e avete voglia di un pò di relax, beh, questa tappa è da fare!
La giornata è volta al termine e tornati alla base di partenza nel negozio di Urban Bikery a Montepulciano lasciamo le e-bike a riposare prima che qualcun’altro provi il giorno successivo questa splendida esperienza.
La bicicletta elettrica penso sia il miglior mezzo per visitare questi luoghi:
Si può pedalare facendo moltissimi chilometri faticando meno, ci si gode panoramici e situazioni che la macchina non permetterebbe e c’è una componente sportiva che ci piace sempre!
Ti piacciono le esperienze che facciamo?
Vieni a viverle in prima persona.
Come?
ENTRA NELLA COMMUNITY
Hai tra i 18 e i 40 anni?
Ami viaggiare e vivere esperienze sportive, enogastroniche e di altro tipo?
Dovresti far parte della community di Take the plane e diventare un Taker!
Entra nel gruppo whatsapp e registrati con la tua mail così da essere sicuro/a di ricevere tutte le nuove attività che escono ed essere tra i primi a iscriverti.
Non preoccuparti, non ci saranno messaggi ne mail a raffica, riceverai una notifica da parte nostra solo all’uscita di nuove esperienze
Leave a Reply