Carnevale di Rio: storia unica e varie curiosità

Rio de Janeiro e il suo carnevale è uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita. Calarsi nei colori, nei balli e nei canti di una delle popolazioni più festaiole al mondo. In questo articolo ti svelerò le origini, la tradizioni e diverse curiosità su uno degli eventi più attesi dell’anno.
Partiamo dal significato, di origine latine:
“ADDIO ALLA CARNE”
ovvero l’ultimo periodo di festeggiamenti prima dell’astinenza. Astinenza dal consumo di carne, alcol e altri piaceri mondani durante i quaranta giorni che portano alla Pasqua e alla Resurrezione di Cristo. Questa festa carioca ha influenze sia europee,sia africane.
Per quando riguarda i travestimenti si sono ispirati agli antichi romani, amanti del divertimento. Immagina di essere a Roma in quel periodo, tra i ricchi del tempo, durante selvaggi notti di ubriachezza, in onore del dio Bacco, usavano scambiarsi i vestiti reciprocamente.
Che burloni i nostri antenati!
Il samba invece,musica caratterizzante del Carnevale a Rio, è stato inventato dagli schiavi africani. Dalle loro doti musicali che si esibivano in canti e balli ornati di piume, ossa e pietre.
Ma torniamo in Brasile…
Alla fine del XIX secolo iniziano a prendere vita i cordões.
E cosa sono i Cordoes?
Parate per le strade, formate da musicisti e percussionisti, che fanno da capogruppo ad un’ondata di persone che ballano e cantano nei quartieri di Rio sfoggiando le proprie qualità artistiche.
Ma non si ferma qui.
Tra questi gruppi parte una rivalità per la musica più bella,il vestito più colorato ed il travestimento più originale. Nacque e crebbe sempre più la voglia e la dedizione a celebrare il Carnevale, rendendolo uno dei spettacoli più imperdibili al mondo.
L’evoluzione successiva?
Adesso ti racconto tutto: com’è organizzato ora e la valutazione.
Tutte queste caratteristiche sono interamente scelte dalla scuola di samba e preparato quasi 10 mesi prima. La presentazione del gruppo vincente lo si può ammirare sfilare in solataria all’interno del Sambodromo.
ECCO COME FARE…
Ma quale community?
Take the plane è soprattutto una community di viaggiatori che ovviamente scoprono il mondo insieme ma non solo… ecco alcuni benefici:
Fare parte della community ti permetterà di poter chiedere e richiedere consigli ad altri viaggiatori.
Partecipare ai nostri eventi, dagli aperitivi in vigna alle magiche cene etniche che saranno presto riservate solo agli iscritti.
Ma non solo…
Sarai sempre aggiornato su weekend e viaggi di gruppo per prenotarti il prima possibile!
Leave a Reply