CAMMINO DI SANTIAGO
Ne hai sentito parlare, ma non ti sei mai soffermato a pensare davvero di partire?
Oppure hai sempre pensato che non fosse il viaggio adatto a te?
Ti sfido a ricrederti…
Ecco 5 motivi per cui forse anche tu non dovresti perdere l’occasione di vivere questa avventura.

- Sfida i tuoi limiti
La paura di non farcela può bloccare all’inizio, ma non è una maratona: non serve essere grandi sportivi. Sei tu che modelli il percorso in base al tuo ritmo.
Durante il cammino impari a sentire il tuo corpo, ti confronti con i tuoi limiti e a volte, tuo malgrado, sei costretto a sottostare ad essi. Altre volte li affronti e con sorpresa li superi, scoprendo un coraggio che non pensavi di avere.
L’obiettivo dell’esplorazione è toccare il fondo,
toccare la cima,toccare i limiti, toccare..
per vedere se ci aprono la porta ( Raul Aceves )
- Less is more
Già prima di partire questo diventa il mantra.
Inizialmente sembra un vincolo..quanto è difficile scegliere quali sono le cose fondamentali da portare nello zaino? Tanto… Poi ti accorgi che forse quel paio di pantaloncini in più si poteva evitare, che bastava un paio di sandali…e la semplicità quasi obbligata della partenza diventa poi parte di te, portando con se una sensazione di libertà impagabile.
La maggior parte di ciò che diciamo e
facciamo non è essenziale.
Se puoi eliminarle,
avrai più tempo
e più tranquillità.
( Marco Aurelio )

- L’essenza del viaggio
Attraversare un paese a piedi ti permette di viverlo fino in fondo, di cogliere le sfumature nei visi e nei comportamenti dei suoi abitanti. Ancora di più ti accorgi di quanto cambia il paesaggio che solchi con il tuo passo. Camminando nel cammino di Santiago, attraversi boschi, che possono diventare campi coltivati e poi vigne, fino alla città che cede il posto al piccolo borgo..senza dimenticare l’oceano, che è protagonista nel “Cammino Portoghese della Costa” o ti accoglie come una stupenda ricompensa a Finisterre, dopo Santiago.
Noioso vero?
- Lasciati sorprendere
In questo viaggio sei tu, il tuo zaino, un punto di partenza, un punto di arrivo… e tutto quello che ci sta in mezzo. E’ proprio quel “mezzo” che ti sorprenderà.
Quante volte mi sono trovata a cambiare i miei già ridotti programmi, a scegliere la direzione ad un bivio, a guardarmi intorno in cerca di una freccia gialla che mi indicasse il percorso, a fermarmi prima del previsto o a proseguire fino alla tappa successiva, a fare uno stop per ammirare un panorama mozzafiato o a scoprire in uno sconosciuto la risposta ad un mio dubbio.
Questo è il cammino di Santiago!
Riusciamo a comprendere il miracolo della vita
solo quando lasciamo che l’inatteso accada. ( Paulo Cohelo)
- Soli senza esserlo mai
Partire da soli per questo viaggio è secondo me la scelta migliore, ti permette di conoscerti meglio. Immagina di entrare nella casa degli specchi e rifletterti continuamente con una parte di te ( anche se di specchi sul cammino di Santiago ne vedrai gran pochi).
Ma la solitudine , se non è volutamente cercata, diventa la grande esclusa di questo viaggio.
Passo dopo passo ti rendi conto che la meta comune è un prezioso collante, unisce in qualche modo tutte le persone che come te sono in viaggio.
Così ti ritrovi a parlare o a condividere la stanza con uno sconosciuto che porta un gran peso sulle spalle e ti regala solo un timido sorriso, ma anche con un gruppo di spagnoli pronti a fare festa, con una colombiana che dall’America è volata in Europa unicamente per intraprendere il Cammino di Santiago, con dei ragazzi tedeschi che ti offrono la loro cena, con una ragazza spagnola che senza conoscerti è la tua salvezza quando non trovi un posto per dormire, con un ragazzo polacco che ti aiuta quando il tuo zaino è troppo pesante, con una coppia di allegri americani che ti regalano le loro storie….

Questo è stato il mio cammino di Santiago.
Raccontami qui nei commenti il tuo, oppure…
corri a prendere uno zaino!
Ti piace come viaggiamo?
Perché non ti unisci al nostro gruppo di viaggiatori qui?
Nel frattempo potresti dare un’occhiata alle foto dei viaggi su Instagram oppure i video su Youtube
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY
Fare parte della community ti permetterà di poter chiedere e richiedere consigli ad altri viaggiatori.
Partecipare ai nostri eventi, dagli aperitivi in vigna alle magiche cene etniche che saranno presto riservate solo agli iscritti.
Ma non solo…
Sarai sempre aggiornato su weekend e viaggi di gruppo per prenotarti il prima possibile!

Leave a Reply