Quante volte avete sognato di provare l’esperienza di dormire in una palafitta su un’isola selvaggia, in una tenda appesa a degli alberi su una spiaggia bellissima, in un rigoglioso bosco, immerso nelle risaie o in una capsula giapponese?!
Ecco alcune idee da cui prendere spunto!
E per qualsiasi consiglio non esitate a chiedere
Ecco la lista dei nostri Alloggi speciali nel mondo:
AUSTRIA: DORMIRE IN UNA BOTTE TRA LE ALPI
A poche ore di auto da Brescia, possiamo raggiungere Innsbruck, un piccolo paese molto caratteristico, in Austria. Sotto le vacanze natalizie si anima e diventa un vero gioiello. Le luci illuminano il paese nelle notti alpine, il profumo dei mercatini di Natale inebria il nostro olfatto e la gioia della gente, le strade della località montana. Tra le montagne, a pochi km dal centro, si trova questo campeggio di lusso, dove si dorme nelle botti. Sì, proprio come quelle dove riposa il vino, ma di qualche taglia di più. La vista sulle Alpi è mozzafiato, aprire gli occhi con un panorama simile, migliora fin da subito la giornata.
Nicolò Bonetti

BALI: ADDORMENTARSI CON IL RUMORE DELLA FORESTA NELLE ORECCHIE
L’idea che abbiamo di Bali è associata ad un paradiso in terra. Ed è vero! La location è da urlo, risaie verdi, la forma delle palme, il rumore delle onde, ed alloggi speciali ovunque. Quello dove ho alloggiato io si trova ad Ubud, il centro “spirituale” dell’isola. Qui si è circondati da una foresta di alberi e piante. La nostra villa immersa nel verde, balcone vista valle incantata, è stata un vero paradiso. I ricordi più vivi che ho sono la doccia e le dormite. La doccia si può fare all’esterno, anche un bel bagno. Oltre alla vista anche l’udito ricopre un ruolo da protagonista, con i versi di tutti gli animali che animano la foresta circostante. Questi piacevoli rumori ci accompagnano anche durante la sera e la notte, accompagnandoci in un sonno ristoratore.
Nicolò Bonetti
CALIFORNIA: LA CASETTA DI BIANCANEVE IN MEZZO AD UN BOSCO
Durante un viaggio “on the road” in California non potete non passare dal Sequoia National Park, un suggestivo parco naturale abitato da altissime sequoie che vi sovrastano e vi fanno capire quanto siamo piccini in confronto a madre natura.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di dormire in questo campeggio immerso nel bosco. Si tratta di tante casette in legno, come quelle del cartone animato di Biancaneve circondate da alberi di ogni tipo, aria fresca di montagna e graziosi animaletti come cervi e scoiattolini che zampettano vicino a voi.
Un’emozione incredibile!
Valentina Bellotti
CAMBOGIA: UNA PALAFITTA IN UNA SPIAGGIA SELVAGGIA
Qui siamo in una spiaggia selvaggia sull’isola di Koh Rong, nel sud della Cambogia. Mare dall’acqua trasparente, spiagge bianche come il borotalco e natura incontaminata.
Si dorme in una palafitta dove nella parte inferiore c’è un patio con una comoda amaca e al di là della porta il bagno. Al posto del pavimento c’è la sabbia e come soffitto il cielo. Farsi la doccia all’aperto, ammirando le stelle, è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita!
Valentina Bellotti

GIAPPONE: ALLOGGI SPECIALI QUESTI HOTEL CAPSULE
Provate l’esperienza di dormire in un cubicolo che, seppur piccolo, è molto comodo. I Capsule Hotel sono molto diffusi in Giappone, sono puliti e con tutte le comodità per passare una notte in un letto diverso dal solito!
Ora vanno molto di moda ed è divertente provare quest’esperienza almeno una volta nella vita.
Sembra di essere inseriti in un parallelepipedo enorme e i letti sono anche comodi. Certo, meglio non essere dei giganti!
Il tipo di struttura è quello dell’ostello: ci sono dei corridoi con dei blocchi modulari e ogni blocco ha il suo letto, una lampada e delle mensoline; c’é pure la tv! Per avere la propria privacy basta abbassare la tendina apposita e si è subito tranquilli.
Sperate solo che non ci sia qualcuno che russi!
Valentina Bellotti
MAROCCO: UNA TENDA SOTTO IL CIELO STELLATO DEL DESERTO
Immagina una cavalcata sui cammelli. Un tè alla menta. Il calar del sole dietro le dune di sabbia. Le stelle che rivestono tutto il cielo e sembrano crollare sulla testa di chi le ammira. Questo è il deserto del Sahara. Questa è location della mia tenda in Marocco, immersa tra il rosso dei granelli di sabbia che si confondo con il rosso dell’alba il mattino seguente.
Nicolò Bonetti

SRI LANKA: UNA TEA CABIN IMMERSA NEL VERDE DELLE RISAIE
Dormire in una tea cabin in mezzo alla giungla e alle piantagioni di the è un’esperienza sensazionale!
Dal piccolo centro abitato di Ella, nell’entroterra cingalese, si deve prendere un simpatico tuc tuc, tipico mezzo di trasporto asiatico, rumoroso ma sicuramente divertente! Dopo un percorso tra piante giganti e villaggi locali si arriva all’entrata di questo luogo magico. Un centinaio di scalini portano alla cabina colorata in muratura con tetto in makuti e un bagno all’esterno, dove i muri sono canne di bambù e c’è una vasca spettacolare dove fare un bagno caldo all’aria aperta.
Siete solo voi, la camera è una sola! Si respira aria pura e l’unico rumore che si sente è il suono degli animali che vi circondano: insetti vari, uccellini, scimmiette. Regna una pace incredibile! Uno dei posti più suggestivi in cui abbia mai dormito!
Valentina Bellotti
UNA TENDA APPESA A DEGLI ALBERI SU UNA SPIAGGIA DOVE IL TRAMONTO E’ ROSSO FUOCO
Sleeping Trees, ovvero dormire sugli alberi.
Siamo in un tranquillo villaggio, stile hippie, sulla spiaggia. Tavolini, sedie, cuscinoni disseminati nella natura. Gente felice che sorride.
Non si può stare meglio!
Si dorme in tenda: una tenda speciale appesa a degli alberi, sulla spiaggia in riva al mare, dove il tramonto è sempre infuocato.
Cosa si può fare qui? Ci si rilassa sotto il sole o all’ombra degli alberi su un’amaca; si può fare un bagnetto nell’acqua limpida; ci si può dondolare su un’altalena, si mangia sempre con un gruppo di persone simpatiche e socievoli; si può fare colazione seduti nella casa sull’albero con la brezza tra i capelli o ammirare un paguro che zampetta sulla spiaggia insieme agli innumerevoli granchietti in riva al mare e ai gechi che si arrampicano sui muri; si gioca a scarabeo o taboo in inglese o ci si beve una birra al tramonto assaporando aria di libertà. Pura vita!
Valentina Bellotti
WADI RUM – GIORDANIA: UNA BOLLA TRA LA SABBIA ROSSA ED IL SOFFITTO STELLATO
Quando si parla di deserto, non c’è solo il Sahara. Durante il mio viaggio in Giordania, ho incluso il tour di Wadi Rum, il deserto caratterizzato da una sabbia rossa e rocce altissime che formano canyon marziani. La notte la si può trascorrere nelle bolle, strutture anch’esse marziane, i cui confort non sono quelli delle tende. Si dorme comodamente al caldo, con toilette ed acqua calda ma il punto forte è un altro. Le bolle sono dotate di una struttura parzialmente trasparente. Questa caratteristica vi permetterà di addormentarvi con la persona che amate oppure un amico, sotto le stelle del deserto giordano, e svegliarvi accarezzati dai colori tenui dell’alba e dalla sua incredibile sabbia rossa.
Nicolò Bonetti

Valentina ha avuto questa bellissima idea di aprire questa rubrica sugli alloggi nel mondo. Spesso una camera, una tenda, una capsula, un letto, non sono solo quello. Alcuni riescono a trasformare la notte in una vera e propria esperienza.
Grazie Valentina! Se volete leggere altri sui articoli, proseguite sul suo sito PlanTravelling
Sei stato anche tu in alloggi particolari che hai consigliato ai tuoi amici? Consiglia anche a noi la tua esperienza, contattami che pubblicheremo il tuo alloggio.
Se invece vuoi continuare a viaggiare con noi, anche nella realtà, ho una proposta per te:
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Fare parte della community ti permetterà di poter chiedere e richiedere consigli ad altri viaggiatori.
Partecipare ai nostri eventi, dagli aperitivi in vigna alle magiche cene etniche che saranno presto riservate solo agli iscritti.
Ma non solo…
Sarai sempre aggiornato su weekend e viaggi di gruppo per prenotarti il prima possibile!

Leave a Reply